tortelli (frittelle) di pesche e cocco

- Categorie:
- di cucina fusion, con foto passo passo, ricette per merende spuntini, per frittelle tortellli
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 27 minuti
Una merenda speciale, o una colazione con i fiocchi? Questa ricetta potrebbe fare al caso vostro: tortelli o frittelle di pesche, con il profumo di cocco, deliziosamente morbide e saporite. L'ideale per i bambini... anche quelli un po' cresciuti! Il tempo di cottura si riferisce ad ogni frittella o tortello di pesche col cocco.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

per prima cosa tagliate le pesche a dadini piccoli

irrorate le pesche con il succo di limone

aggiungere zucchero a pesche in ciotola

mescolate la farina di cocco a quella normale

aggiungere l'uovo alle farine che sono state mischiate

aggiungere il latte alle farine che avete mischiato in precedenza con l'uovo. Mescolate bene per ottenere una pastella liscia e molto consistente

lasciate riposare un poco per far amalgamare bene

al momento di friggere aggiungere il lievito istantaneo alla pastella

aggiungere poi le pesche con limone e zucchero. Se la pastella risulta troppo liquida aggiungete ancora un poco di farina

in una padella scaldate bene l'olio e immergete i tortelli di pesche nell'olio caldo, pochi per volta

spolverate con lo zucchero a velo e servite subito i tortelli di pesche e cocco: come tutte le frittelle si devono mangiare calde
Istruzioni
questi tortelli o frittelle di pesche con il cocco sono una ricetta facile che non richiede particolari manualità e tecniche di cucina. E consigliabile friggerle in una padella poche alla volta per un risultato ottimale.
come cucinare delle frittelle estive con pesche e farina di cocco