Ragù d'Anatra Ricetta Tradizionale

- Categorie:
- di Basi, di Cucina Regionale, con Carne, non stagionali, con video
- Ingredienti Base:
- anatra, funghi e erbe aromatiche
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 270 minuti
Questa ricetta del ragù di anatra è uno dei piatti tipici della cucina marchigiana: si tratta di un sugo ricco, che poi si accompagnerà alla polenta e casciotta di Urbino, oppure servirà per condire le pappardelle. E' una ricetta facile e di sicuro effetto se amate la cucina rustica. Come tutti i ragù questa ricetta è adatta a essere cucinata nella pentola di coccio, comunque anche una casseruola va bene. La ricetta del ragù d’anatra è di per sé non stagionale, ma meno adatta alla stagione più calda.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

pappardelle al ragù d'anatra, una ricetta tradizionale. Vai alla ricetta di come fare le pappardelle in casa da abbinare al ragù d'anatra

la polenta con il ragù d'anatra è un abbinamento tradizionale, aggiunto alla casciotta d'Urbino.
Istruzioni
fate scaldare pochissimo olio in una casseruola o meglio una pentola di coccio e unite l'anatra tagliata a pezzi ,sistemate la carne di anatra con la pelle verso il basso in modo che il suo grasso si possa sciogliere e serva da condimento. Con un tritatutto tritate fini tutte le verdure e mettete i funghi porcini in acqua tiepida per re idratarli, voltate i pezzi di anatra e unite il trito: a questo punto sul fondo della padella dovrebbe esserci uno strato di grasso sufficiente ad impedire incidenti...fate rosolare i pezzi di anitra muovendoli spesso: questa è l'unica fase delicata della preparazione. Dopo 5 minuti unite metà della polpa di pomodoro, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco dolcissimo per un'ora circa, girando la carne almeno una volta. Aggiungete i porcini secchi, ben strizzati e fate cuocere per altri 10 minuti. Spegnete il fuoco e prelevate i pezzi di anatra, eliminate tutte le ossa: se la carne è ben cotta dovrebbe essere sufficiente la forchetta, se con cucchiaio e forchetta non riuscite a sminuzzare l'anatra rimettete il tutto in padella e continuate la cottura ancora per un po'. Passate il sugo al setaccio, per essere sicuri che non ci siano schegge di osso, unite il resto del pomodoro e rimettete in pentola la carne, riscaldate il sugo di anatra mescolando bene, dopo di che il vostro ragù d'anatra sarà pronto
come cucinare il ragù d'anatra marchigiano