polpettone di verdure senza carne

- Categorie:
- di Piatti Unici, di cucina fusion, di secondi piatti di verdure
- Ingredienti Base:
- lenticchie e tofu
- Difficoltà:
- Alta
- A tavola in:
- 114 minuti
Il polpettone di lenticchie, con il ripieno di tofu agli spinaci, anche surgelati, arricchito da una morbida salsa bruna è una ricetta vegetariana perfetta per la stagione fredda: proteica, dal gusto ricco e avvolgente. Ma è anche una ottima ricetta per chi sta affrontando la transizione verso un regime alimentare con meno, o senza carne: il sapore pieno e intenso stupirà anche chi non è vegetariano. Nella ricetta abbiamo proposto il misto di spezie dell'Artusi. Per chi non lo avesse possiamo suggerire di aggiungere un pizzico di noce moscata. Voglio dedicare a Silvia questa ricetta: una signora che sta tentando di traghettare la sua famiglia al vegetarianesimo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

Stendete il composto di lenticchie su un tappetino di silicone, o in alternativa sulla carta da forno,dopo aver fatto uno strato regolare, mettete al centro il ripieno di tofu agli spinaci

con calma, arrotolate il polpettone

compattare bene il polpettone con le mani
Istruzioni
Per prima cosa mettete a bagno le lenticchie, se potete farlo anche qualche ora prima, altrimenti almeno 10 minuti, in modo che si lavino bene dalle polveri,nel frattempo mondate la cipolla e l'aglio e fate rosolare in un tegame 3/4 di cipolla con uno spicchio di aglio in 2 cucchiai di olio,unite le lenticchie scolate,mentre si insaporiscono tagliate il tofu a pezzetti,sfumate le lenticchie con metà del vino rosso,nel frattempo in un'altra padella rosolate il tofu con uno spicchio di aglio, e un altro cucchiaio di olio,unite gli spinaci ben strizzati. Quando il vino è sfumato completamente aggiungete il brodo alle lenticchie nel tegame e lasciatele cuocere con calma. Tritate il tofu con gli spinaci che avete rosolato in un tritatutto, regolando anche di sale,unite un uovo all'impasto e un cucchiaio di fecola,insaporite con un pizzico di spezie. A questo punto avete pronta la parte di ripieno con tofu e spinaci. Ora iniziamo a preparare anche la salsa bruna per il polpettone di lenticchie: in una padella rosolate in poco olio la cipolla, l'ultimo spicchio di aglio, e se vi piace un peperoncino secco,unite il pomodoro, senza semi,salate e aggiungete il resto del vino rosso, che è "l'ingrediente segreto" di questa semplicissima salsa. A questo punto le lenticchie nel tegame dovrebbero essere cotte. Frullatene con un frullatore a immersione circa un terzo,unite il pane grattugiato e l'altro uovo: questo è un passaggio critico. Dovete ottenere un composto piuttosto duro e abbastanza consistente da non disfarsi quando arrotoleremo il polpettone. Stendete il composto di lenticchie su un tappetino di silicone, o in alternativa sulla carta da forno,dopo aver fatto uno strato regolare, mettete al centro il ripieno di tofu agli spinaci,ora, con calma, arrotolate il polpettone vegetariano,con le mani chiudete e compattate. Questi ultimi passaggi li vedete spiegati passo passo nelle foto qui sopra. Ora infarinate il polpettone di verdure, sempre per dargli compattezza e fatelo rotolare delicatamente in una teglia da forno unta con l'olio rimasto,infornate a 170 gradi, con il forno ventilato e lasciate cuocere per circa 40 minuti,estraete il polpettone, pennellate con l'olio e spolverizzatelo con un ultima presa di pane grattugiato. Rimettete in forno a grill per 5 minuti,unite la salsa bruna ben calda e portate in tavola il vostro polpettone senza carne. L'effetto sarà migliore quando lo taglierete, e si potrà vedere la consistenza croccante fuori e morbida dentro
come cucinare un polpettone vegetariano senza carne