Garganelli (Maccheroni al Pettine) con Granseola e Gamberi

- Categorie:
- Primi Piatti Pasta, con foto passo passo, con video, primi piatti pesce
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 166 minuti
I garganelli con granseola e gamberi sono una ricetta peru n piatto leggero e raffinato per l'estate e pranzi o cene eleganti. Veloci da fare e di sicuro effetto. Vedrete che con questo condimento leggero sono davvero eccellenti, oltre al fatto di presentarsi molto bene. Ricetta fotografata passo passo e con video di come fare a mano i garganelli. Vedere come pulire i gamberi
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

per prima cosa preparare i garganelli, secondo la ricetta di base e lasciateli asciugare bene per evitare che si schiaccino in cottura

il sugo è velocissimo da fare: tagiate finissimo l'aglio e i pomodorini a metà

rosolate appena l'aglio poi unite i pomodorini e l'acqua della granseola

infarinate le code di gambero, dopo averle ben pulite

nel frattempo il sugo di pomodorini freschi dovrebbe essersi ristretto, potete dunque spegnere e aggiungere qualche fogliolina di basilico

in un padellino a parte fate friggere in poco olio le code di gambero, mentre i garganelli cuociono

saltate i garganelli, scolati molto al dente, nel sugo di pomodorini

unite la polpa di granseola e saltate ancor por qualche secondo

sistemate i garganelli alla granseola nei piatti e completate con le code di gambero

ecco pronti i garganelli granseola e gamberi: un tocco di colore in più con la cimetta di basilico
La Video-Ricetta
Come Fare in casa i Garganelli o Maccheroni al Pettine
come fare in casa i garganelli o maccheroni al pettine, con le istruzioni dettagliate di come dare la forma rigata utilizzando l'apposito attrezzo
Istruzioni
La ricetta richiede la cottura dei gamberi a parte, come vedete nelle foto qui sopra, con i gamberi passati in farina e poi soffritti prima di essere aggiunti ai garganelli al momento di servire.
una ricetta di pesce per maccheroni al pettine