Fagiano Ripieno con Castagne

- Categorie:
- di Secondi di Carne, con Carne, con foto passo passo
- Ingredienti Base:
- fagiano, castagne secche, mela, pancetta e brodo
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 210 minuti
Il fagiano ripieno con castagne è una ricetta per un arrosto ripieno davvero fantastica, perfetta per una cena nelle fresche sere d'autunno o d'inverno, per cene o pranzi importanti e per quando volete fare bella figura. Il fagiano con le castagne si prepara con le castagne secche, quindi non dovrete impazzire troppo per cucinarlo, e se amate le ricette tradizionali questa proprio dovete provarla! Ricetta del fagiano ripieno con castagne con foto passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

Per prima cosa prepariamo le castagne secche per il ripieno del fagiano fagiano ripieno con castagne

Mettete le castagne, ben lavate, in una pentola capace con i chiodi di garofano

laggiungere a noce moscata

aggiungere un litro di acqua

aggiungere 20 grammi di sale

nel frattempo mettete il pane a bagno nel latte

aggungere le foglioline di rosmarino. Coprite e fate bollire le castagne fino a che saranno tenere. ci dovrebbe volere circa mezz'ora

e facciamo rosolare la pancetta affumicata

tagliare e aggiungere lo scalogno assieme al rosmarino

aggiungere la patata lessata e tagliata a dadini piccoli alle castagne

quando il tutto è ben rosolato unite la pancetta al pane ammollato nel latte

mescolate bene e controllate la consistenza.

sbucciate la mela e tagliatela a dadini piccoli

e unite al ripieno anche la mela: darà un tocco acidulo che si sposa molto bene con il dolce della castagna

aggiungere uovo al ripieno

controllate la consistenza del ripieno: se fosse troppo morbido aggiungete una presa di pane grattugiato

scolate bene le castagne con le patate bollite assieme

e passatele, eventualmente aggiungendo una patata

unite il purè di castagne al resto dell'impasto per il ripieno di castagne

aggiungete un cucchiaio di cognac

mescolate bene in modo da distribuire tutti gli ingredienti in modo omogeneo

e finalmente riempiamo il fagiano con il ripieno di castagne

ricordate di spingere bene il ripieno di castagnefino in fondo, il fagiano dovrà risultare ben "pienotto" e riprendere la sua forma, ma non esagerate per non farlo scoppiare: durante la cottura si restringerà un pochino, come tutte le carni

ora cucite il fagiano e rivestitelo per bene con le fette di pancetta: servirà a tenere la carne tenera e saporita e il ripieno ben dentro il fagiano

legate ben stretto il fagiano con lo spago da cucina

se la legatura non è artistica non preoccupatevi troppo: l'essenziale è che la pancetta sia al suo posto!

ora sistemate il fagiano in una pentola, che potrebbe benissimo essere quella in cuci avete rosolato il ripieno e lasciatelo rosolare a fuoco vivo,

girando il fagiano ripieno ogni 10 minuti

quando il fagiano è ben rosolato su tutti i lati sfumatelo con il cognac

unite qualche castagna che avete tenuto da parte per decorare

e bagnate con il brodo: abbassate la fiamma e fate cuocere pian pianino il fagiano arrosto, coperto

ricordate di girare il fagiano ripieno almeno una volta

ora unite la panna

e fate cuocere ancora fino a che la panna non si rapprende: basteranno poco più di cinque minuti

quando vedrete che il fagiano è ben cotto togliete lo spago da cucina

ora frullate il sugo del fagiano: la salsa è parte essenziale di questa antica e nobile ricetta

Ed ecco pronto il vostro splendido fagiano ripieno di castagne! servitelo ben caldo
Istruzioni
questo fagiano ripieno con
castagne richiede sostanzialmente tre fasi di preparazione che sono: la
preparazione del ripieno, la farcitura e preparazione del fagiano avvolgendolo
con la pancetta, e la cottura del fagiano. Non si tratta di fasi difficili, ma
le numerose foto passo passo che vedete qui sopra le rendono molto lineari e facilitano
l'esecuzione della ricetta del fagiano ripieno con castagne
fagiano ripieno con castagne, ricetta con foto