come fare il brandacujun insalata di stoccafisso alla ligure

Un piatto freddo delizioso, anche se noiosetto da preparare da qui il nome dialettale. Infatti che cosa significa brandacujun? Brandacujun letteralmente significa "straccia coglioni" (!). Provate anche voi questa insalata di stoccafisso e patate, ricetta tradizionale della Liguria, arricchita dalle immancabili acciughe e dalle olive taggiasche, poi uova e pomodori: avrete un piatto unico ricco di gusto e ben bilanciato. Una ricetta tradizionale ideale per buffet. Ricetta fotografata passo passo.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

cuocere le patate e salarle

bollire le uova in acqua salata di modo che non si rompano

Lessare lo stoccafisso.Allo stocco basteranno 5 minuti da quando prende il bollore. Non salate l'acqua, perché è già abbastanza saporito di suo!

Togliere i noccioli alle olive e tagliatele a pezzetti

Schiacciare lo spicchio di aglio

Eliminare la pelle e le lische del pesce

Sminuzzare bene lo stoccafisso con la forchetta

aggiungere oive a stocco schiacciato

aggiungere acciughe a stoccafisso schiacciato e a olive snocciolate e tagliate

mescolare bene gli ingredienti

Sgusciare le uova e tagliatele a fettine

aggiungere uova a ingredienti

aggiungere pomodorini e mescolare

aggiungere aglio dopo i pomodorini

Pelare le patate e schiacciate le con la forchetta, o con lo schiacciapatate, mentre sono ancora calde e aggiungerle agli ingredienti

aggiungere olio dopo aver messo le patate schiacciate

Mescolare bene in modo da rendere l'insalata omogenea, condite con l’olio rimasto e regolate di sale
Istruzioni
l'insalata di stoccafisso alla ligure è una ricetta che richiede una lavorazione lunga, che prevede un numero elevato di ingredienti che vanno aggiunti e mischiati in modo progressivo, istruzioni che trovate dettagliate nelle foto passo passo qui sopra
come fare insalata di stoccafisso alla ligure