come preparare la zuppa di legumi e cereali misti

- Categorie:
- Zuppe e Minestre, con foto passo passo
- Ingrediente Base:
- legumi misti
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 790 minuti
Un piatto tradizionale, ricco di proteina vegetale, ferro e sali minerali. La zuppa di legumi misti è un'ottima ricetta anche per chi ha poco tempo, si presta infatti molto bene ad essere congelata per averla pronta quando serve!In commercio si trovano sacchetti di legumi misti già pronti per questa zuppa, ma la combinazione degli ingredienti è quella che va a determinare il sapore della zuppa quindi il consiglio è di preparare il vostro misto personale. Oltre ad essere buona così, è anche la base per preparare la ribollita toscana, altra eccellente zuppa.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

lavate bene i legumi e lasciateli rinvenire per una notte in acqua tiepida. Scolateli bene e sistemateli in una pentola d'acqua per la prima bollitura: per accelerare il tutto potete usare la pentola a pressione, spegnendo appena inizia a fischiare. Questo accorgimento renderà la zuppa più digeribile

preparate il brodo vegetale o di carne e quando è pronto togliete gli ingredienti, in questo caso le verdure

con un frullatore ad immersione tritare i piccoli resti delle verdure o della carne rimasti nel brodo

Scolate i legumi dall'acqua e metteteli nella pentola con il brodo caldo

fate cuocere pian piano la zuppa: un'ora è il minimo, ma se cuoce di più meglio, mescolate di quando in quando.Regolate di sale. E' importante non salare prima per non far indurire le bucce dei fagioli

aggiungete un filo d'olio a crudo e portate in tavola un piatto semplice e gustoso La zuppa di legumi è ricca di proteina vegetale, oltre che buona: per questa caratteristica era un piatto tradizionale del venerdì
come fare una zuppa con i legumi misti