Come Preparare il Panettone Gastronomico

- Categorie:
- di stuzzichini, non stagionali
- Ingredienti Base:
- sottaceti, sott'oli, salumi e pane
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 68 minuti
Come preparare il panettone gastronomico! Una ricetta tradizionale per un classico per le feste, come Natale e Capodanno e per buffet, che
merita di essere ricordato, sia perché è golosissimo,
sia perché è comodo per presentare
tantissime tartine in poco spazio.
Una ricetta vera e propria non c'è: si tratta infatti di una pila di tartine..
quel che ci mettete dipende dal vostro gusto... Prendete quindi la mia ricetta
come uno spunto, una delle tante possibilità. Nella pagina con le foto passo
passo per come preparare il panettone gastronomico passo passo troverete anche
i trucchetti per una buona riuscita di questa ricetta non
proprio facilissima.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

il pane per il panettone gastronomico potete prepararlo voi... ma è molto più pratico comprarlo già affettato, in modo da essere certi che le fette siano dritte... in caso contrario si rischia un "crollo"! Secondo consiglio: montate il panettone gastronomico direttamente sul piatto in cui lo servirete: spostarlo è complicato

per una buona riuscita del panettone gastronomico tradizionale disponete tutti i vostri ingredienti a portata di mano, e cominciate a montare il panettone partendo dai salumi. maionese e formaggi spalmabili hanno 2 funzioni: il gusto ovviamente, ma anche di servire da "collante" per rendere le tartine ben stabili

per il primo strato io ho usato aiolì e prosciutto cotto

ed ecco un altro trucchetto fondamentale: tagliate le fette solo dopo averle rivestite. In questo modo la guarnizione resta perfettamente allineata al pane, e le fette vengono regolari

ricavate 6 tartine da ogni fetta, con un coltello moooooooooolto ben affilato

secondo strato del mio panettone gastronomico: senape e mortadella. Come vedete man mano ricompongo il panettone. Mettendo sul fondo strati abbastanza regolari, come questi il risultato sarà piuttosto stabile

ora uno strato di mascarpone e prosciutto crudo, che si sposano a meraviglia! Nel fare gli strati tenete presente che le tartine sovrapposte potranno essere prese anche a due a due.. quindi pensate a sapori che si armonizzino...

nel frattempo sono cotte le uova... ecco uno strato un po' più delicato: maionese, uovo sodo

e pomodorini molto, molto ben sgocciolati. in questo caso la maionese servirà anche a proteggere il pane dall'umidità del pomodoro per evitare che diventi troppo molle

staro successivo: ricotta e salame piccante, tagliato finissimo. Nel fare le tartine io ho fatto in modo che un po' di ripieno sporgesse dai lati, per lasciar intuire cosa ci aspetta man mano che procediamo.. questione di gusti ovviamente... che chi preferisce lasciare la sorpresa

melanzane sott'olio e ricotta, che si sposano magnificamente con il salame piccante

ora passiamo agli strati di pesce: con un tritatutto tritate il tonno con un cucchiaio di ricotta, i cetriolini e le cipolline

spalmate una dose generosa di crema di tonno sulla fetta di pane

e coprite con una seconda fetta di pane! la crema è molto morbida, quindi questo sarà l'unico strato doppio del mio panettone gastronomico, che serve anche da stacco tra la parte di salumi e quella di pesce

per lo strato successivo: salmone affumicato, mascarpone, un pizzico di pepe e limone tagliato finissimo

uno strato ancora con le uova per protagoniste: tritatele a coltello assieme allo scalogno

distribuite il trito su un velo di ricotta e montate lo strato del panettone gastronomico. Coraggio.. che abbiamo quasi finito...

ultimo strato: ancora mascarpone, con uova di lompo, straccetti di salmone e fili di scorza di limone

non resta che decorare la calottina e portare in tavola il panettone gastronomico!
Istruzioni
la ricetta del panettone
gastronomico è un insieme di ricette assemblate in un'unica presentazione
coreografica, ideale per buffet e le feste. Si tratta quindi di vedere come
organizzare i vari strati del panettone gastronomico, cercando di renderli
armonici. Nelle foto passo passo che vedete qui sopra potete edere quali sono i
nostri suggerimenti per come farcire i vari strati del panettone gastronomico
con salse e ingredienti di ogni tipo per creare una varietà di stuzzichini in
un unico piatto
come fare il panettone gastronomico, ideale per le feste come Natale e Capodanno e per buffet, una ricetta gustosa e sfiziosa dalla resa senz’altro di successo