come fare la piccata di vitello alla milanese

- Ingrediente Base:
- fesa di vitello
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 30 minuti
La piccata alla milanese è una scaloppina, che prende il suo nome dal gusto intenso e deciso che le danno i capperi e il succo di limone. La ricetta che vi propongo è tipica di Milano e della Lombardia, e non c'è casa dove ogni tanto questo secondo piatto non facesse bella mostra di sè sulla tavola.Il bello si questa ricetta è che è facile da fare, gratificante e anche leggera! si tratta di una ricetta facile, come vedrete nella ricetta fotografata, però mi raccomando: per prima cosa scegliete della carne di vitello ben tenera, con il pollo e il maiale si fanno tante buone ricette, ma per favore non le scaloppine!Non cedete alla tentazione di sostituire il burro con l'olio: ne servono circa 15 grammi, ma deve essere burro. L'olio secca la carne e la farina e cambia completamente la consistenza del sugo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

una bella battuta per intenerire le fettine di fesa di vitello, non può fare che bene...

infarinate le fettine di fesa con cura

Con il burro e l'aglio fatele rosolare in una padella per bene

da entrambe i lati. In questo modo oltre che insaporirsi la carne di vitello resta tenera, e la farina servirà a creare la tipica salsa vellutata

Sfumate le piccatine con il vino bianco e unite un bicchiere di brodo, proseguite la cottura coperte

Dopo 5 minuti aggiungete i capperi

aggiungere il prezzemolo tritato, che è bene che non cuocia troppo a lungo.

A cottura ultimata unite il succo di limone e spegnete la fiamma

il sugo delle piccatine alla lombarda dovrà risultare vellutato.
come cucinare la piccata di fesa di vitello