Come Fare la Pasta per Ravioli Cinesi Jiǎozi e Wanton

La ricetta di base per la preparazione dell'impasto per i ravioli cinesi. L'impasto è uguale sia per quelli chiamati Jiǎozi (tipo chiuso) sia per quelli chiamati Wonton (tipo aperto o chiuso, ma sempre con la stessa caratteristica forma).Le forme e le ricette dei ravioli cinesi variano a seconda delle zone di provenienza e sono chiamati Jiǎozi quelli simili ai nostri italiani mentre i Wanton sono quelli di forma differente. L'impasto presenta invece una maggiore somiglianza. Rispetto alla cucina italiana la tecnica di preparazione è differente. Infatti non viene usato il mattarello per tirare la pasta, ma, come potete vedere nella ricetta fotografata, un attrezzo a lama piatta. Potete usare un coltello o, come nel nostro caso, una mannaia. Si tratta di una ricetta presente anche nella cucina giapponese ed in Cina se ne hanno tracce da più di mille anni.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

mettere la farina in una ciotola, aggiu gere il sale, aggiungere l'olio

aggiungere l'acqua a olio e farina

impastare il tutto

fate un cilindro di pasta e tagliate piccoli pezzettini

che schiaccerete con la vostra lama, in questo caso la mannaia,

fino ad ottenere un dischetto di pasta dello spessore di circa un millimetro e comunque non superiore a due millimetri

dischetto pasta per fare i ravioli cinesi che lavorerete per farcirlo in base alla ricetta che vorrete preparare. potete aiutarvi anche on un coppapasta per farlo di forma tonda perfetta.

le forme dei ravioli variano come variano i loro nomi, qui abbiamo i wonton o wanton

mentre questi ravioli sono della forma chiamata jiǎozi
Istruzioni
la pasta per i vari tipi di ravioli cinesi è facile da fare, la differenza consiste nel come lavorarla usando una lama, istruzioni dettagliate che trovate nelle foto passo passo che vedete qui sopra.
come fare l'impasto dei ravioli cinesi