Come Fare le Scrippelle

- Categorie:
- di Basi, di Cucina Regionale, non stagionali, con foto passo passo
- Ingredienti Base:
- farina e uova
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 170 minuti
Le mitiche scrippelle di Teramo: qualcuno sostiene che i francesi passando per quelle terre le abbiano trovate tanto buone da prendere l'ispirazione per le crepes. Probabilmente è vero il contrario...cioè che le scrippelle siano la versione economica e semplificata delle crespelle. Sono l'ingrediente di base per un piatto straordinario: il timballo di scrippelle, ma con un poco di fantasia possono essere una ottima base anche per altre ricette, o addirittura sostituire le crespelle per chi ha intolleranza ai latticini. Ricetta delle scrippelle fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

mescolate le uova con la farina, l'olio e il sale

poi aggiungere l'acqua, fino ad ottenere un composto per le scrippelle fluido: la dose potrà variare di un poco a seconda della misura delle uova e della qualità della farina

fate scaldare un padellino antiaderente che abbia la stessa misura dello stampo e strofinateci sopra la fetta di lardo: in questo modo si ungerà appena e le scrippelle non attaccheranno

versate l'impasto delle scrippelle a mestolini

fate distribuire l'impasto delle scrippelle nel padellino

ruotando l'impasto delle scrippelle delicatamente

l'obiettivo è ottenere una scrippella sottile, ma senza buchi

girate le scrippelle una volta

per fare in modo che le scrippelle cuociano bene e non si appiccichino: eccole pronte per preparare i vostri piatti preferiti
Istruzioni
Le scippelle di Teramo sono una ricetta che richiede la cura di fare un impasto della giusta consistenza: se troppo liquido non defluisce correttamente e se troppo denso non prende la forma corretta. Si tratta quindi di fare delle prove nel caso in cui non siate sicuri, con un quantitativo d'impasto ridotto, di modo da procedere con la preparazione delle scrippple quando sarete sicuri.
come fare le scrippelle di Teramo