capesante con granseola pesche e succo di lime

- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 10 minuti
Queste capesante con polpa di granseola al profumo di pesca e lime, sono una ricetta da ricordare: pronte in 5 minuti, dal sapore armonico, e con pochissime calorie: il piatto perfetto per cominciare una cena romantica o un pranzo importante in estate. Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

lavate bene le capesante e la pesca noce, perché con la buccia si presenta meglio, e aprite la scatoletta di granseola... se invece la volete cuocere da fresca aggiungete un'oretta alla preparazione...

con pochissimo olio cuocete le capesante in una padella anti aderente

tagliate le fettine di lime per decorare e condite con il succo la granseola, regolando di sale

ora lavate bene i gusci delle capesante e riempiteli con la granseola

sistemate il lime e la pesca, e sopra a tutto la capasanta calda: servite subito le capesante deliziose per non perdere il contrasto tra caldo e fresco
Istruzioni
la ricetta di questo antipasto di cucina fusion con le capesante richiede una cottura veloce delle capesante ed un'aggiunta equilibrata degli ingredienti per fare in modo che i sapori si armonizzino al meglio e non ce ne siano di quelli che coprono gli altri. Il tutto lo vedete nelle foto passo passo qui sopra
come fare un antipasto estivo con capesante e granseola