Astice Gratinato, Ricetta Facile e Veloce

Astice gratinato, ricetta facile e veloce. Siete in cerca di una ricetta facile e veloce per le occasioni speciali come Natale e Capodanno? Allora l'astice gratinato fa al caso vostro: si prepara davvero in un momento, è leggero, e naturalmente davvero gustoso. Poi quando si portano in tavola i grandi crostacei l'atmosfera di festa è garantita...una buona notizia è che per questa ricetta l'astice va bene morto! Se avete fortuna potete farvi dare un astice che ha appena lasciato questo mondo in modo naturale... attenzione però: se sono passate ore non va più bene, meglio allora ripiegare su un buon prodotto congelato. A proposito forse non lo sapete ma questa è una ricetta tradizionale marchigiana, e per la precisione del pesarese, dove la gratinatura è uno dei modi preferiti per cucinare il pesce. L’astice gratinato è una ricetta light adatta anche per pranzi e cene, dove volete trattare bene i vostri ospiti. Ricetta facile e veloce dell’astice gratinato fotografata passo passo.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

per prima cosa dovete tagliare l'astice a metà: vi servirà un coltello pesante e ben affilato, Intanto scaldate il forno a 200 gradi

con le pinze per crostacei rompete le chele

mescolate gli aromi tritati e un pizzico di sale e pepe al pane e distribuitelo sull'astice

avendo cura di coprirlo bene con gli aromi

irrorate l'astice con un filo di olio di oliva extra vergine buono

Mettete l'astice a gratinare per 20 minuti con il grill ventilato al minimo (200 gradi) posizionato a metà del forno

non vi resta che portare in tavola il vostro astice gratinato! Facile e veloce vero?
Istruzioni
la ricetta per gratinare
l'astice richiede la corretta apertura dell'astice e capire come mettere gli
ingredienti necessari per la gratinatura o gratin, indicazioni che potete
trovare nelle foto qui sopra nelle istruzioni per cucinare l’astice
gratinato, ricetta facile e veloce
Astice gratinato, ricetta tradizionale marchigiana facile e veloce, fotografata passo passo