Gattuccio: Caratteristiche e Come Cucinare

- Categoria:
- pesce di mare
Caratteristiche del Gattuccio:
Il gattuccio, pesce di mare, nome scientifico scyliorhinus canicula, è effettivamente uno squaletto, anche se non supera la lunghezza di 70 cm. E' un pesce di mare e non ha proprio nessuna parentela con il pesce gatto! come si vede bene dalla forma della bocca e delle narici poste nella parte ventrale.la pelle è di colore grigio bruno sul dorso e molto chiara nella parte ventrale e priva di squame. Il gattuccio è molto comune in tutto il Mediterraneo, vive in prossimità di fondali fangosi o sabbiosi a profondità che vanno da 20 a 400 metri, spostandosi più a largo in autunno. Depone uova protette da un guscio corneo di forma caratteristica, i cui vertici si prolungano in filamenti arricciati detti “cirri”, utilizzati per l’ancoraggio dell’uovo ad oggetti sommersi o ad altri organismi che vivono ancorati al fondo marino (ad esempio le gorgonie); i piccoli gattucci escono dall’uovo dopo un periodo medio di circa 5 mesi a seconda della temperatura delle acque. Specie simile è il gattopardo (Scyliorhinus stellaris), che raggiunge dimensioni leggermente superiori. A differenza di altri squaliformi non ha spiccate qualità natatorie: E' una specie di abitudini notturne e passa la maggior parte suo tempo immobile in attesa di catturare le prede che sono pesci, molluschi e crostacei. Viene pescato prevalentemente con la pesca a strascico ad una profondità di 80/100 metri.
Valori nutrizionali del Gattuccio
Il Gattuccio è ricco di proteine e povero di grassi. Contiene una grande quantità di Omega 3, che è essenziale per la salute del cuore e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari. Ha anche un alto contenuto di fosforo e meno ferro e potassio. Una porzione copre il 100% della vitamina B12 che si consiglia di assumere quotidianamente. Il gattuccio è infatti ricco di vitamina B, A ed E. Il suo complesso di vitamina B contribuisce al benessere del sistema nervoso.
Come cucinare il gattuccio:
Un gran qualità del gattuccio è di essere senza spine, tranne per la lisca centrale. Questo lo rende adatto ad essere servito anche a bambini ed anziani. Prima di cucinarlo è necessario spellarlo ed eliminare la lisca, oltre ovviamente ad eviscerarlo. Gli esemplari più piccoli sono ottimi fritti e nelle zuppe di pesce. Le calorie per 100 grammi di parte edibile sono circa 96
Consigli

primo piano ti testa di pesce gattuccio vista dalla parte interiore con particolare di occhi e bocca

primo piano della testa del pesce gattuccio con le pinne che evidenziano la struttura squaliforme
Ricette secondi senza carne e pesce
Ricette vegetariane senza formaggio
Ricette ricette per pizza senza pomodoro
caratteristiche, valori nutrizionali e come cucinare il gattuccio